+++ AGOSTO-SETTEMBRE +++
+++ IV Guerra - mese 3 e 4 +++
Nell'area
settentrionale del pianeta le forze tiranidi effettuano un terribile
contrattacco: un fiume di creature xenomorfe si riversa oltre i confini
di Diemeter, invadendo Savius e Valar, dove le
forze lealiste vacillano. Astartes e Guardia Imperiale tentano di
resistere all'orda e combattono come leoni, ma dopo oltre venti giorni
di combattimenti la Diemeter Xeno Mutant Legion, forte di numerosi
distaccamenti ibridi e mutati, sfonda le linee fortificate lealiste
difese dal XIII Reg. d'Avanguardia Shara e dilaga nel settore. Vengono
subito mobilitati i Magli Scarlatti e l'VIII Brigata corazzata Cadia
Imperat nella speranza di contenere l'orda, ma continui attacchi
pelleverde e incursioni delle legioni traditrici rallentano i rinforzi:
Valar si trova in grave pericolo! Su Savius la situazione è altrettanto
grave: le forze rinnegate dell'Orda di Perkele attaccano lo Spazioporto Orgoglio di Marte
conquistandolo e massacrando senza pietà le truppe Ialochiane; i
distaccamenti lealisti chiusi tra tiranidi e rinnegati sono costretti a
ripiegare verso Paenumbra I, mentre la Bioflotta Mangnamolt, l'Alveare
Kroatoan e la Flotta Alveare Medusa dilagano nel settore, seminando il
terrore e contaminandolo.
Nella Fascia centrale le forze Orks guidate dal Generalizzimo Turbomazza attaccano incessantemente Mineris,
e compiono alcune incursioni su Valar. Tuttavia la situazione più
tragica si trova nella fascia meridionale del pianeta: qui la Cabala
Arlecchina ha preso il controllo di Vreda Secunda. Le forze
lealiste sono state travolte, e ora offrono una disperata resistenza. A
loro supporto alcuni distaccamenti Eldar emergono dai portali e
inspiegabilmente attaccano gli oscuri Dark Eldar, riusciranno gli
astartes a sfruttare la situazione e contrattaccare? Mentre la speranza
si affievolisce, su Numea la guerra infuria più che ma: Guardia
Imperiale, Tau, Astartes e Orks combattono come belve per prendere il
dominio sul settore, e grazie agli eroici sforzi del 117° Cadiano Numea
resiste, almeno per ora.
Su
Thoran le cose vanno molto peggio: le falangi necron hanno invaso il
settore, schiacciato ogni resistenza. Immense schiere di guerrieri
pattugliano il confine, mentre nel cuore del settore è stata costruita
un'immane fortezza, un presidio pesantemente armato e difeso da alte
mura, sede dell'alto comando necrontyr. Macarion e Thoran costituiscono i
primi due settori dell'Impero Necron su Faaris IV: il grande impero
necron che aveva terrorizzato le forze lealiste durante la Prima Guerra,
sta risorgendo! Le legioni necrontyr ora avanzano verso Tropice,
capeggiate dalla temuta Dinastia Sautekh Idarne e si dice che il settore
abbia i giorni contati...
+++ LUGLIO +++
+++ IV Guerra - mese 2 +++
+++ GIUGNO +++
+++ IV Guerra - mese 1 +++
La
IV Guerra di Faaris infiamma la galassia e il settore spaziale Vaar
Primus. Mentre le flotte lealiste prendono posizione per proteggere il
sub-sector capitale e intercettare le flotte nemiche in avvicinamento,
la Flotta Gemini viene subito assaltata dalle feroci navi pirata della
Cabala Arlecchina: nemici giurati dalle precedenti campagne si
affrontano nel sub-sector Australis, e nonostante l'intervento della
flotta Tornado guidata dall'Amm. Marek, gli Eldar Oscuri infliggono
gravi danni ai vascelli lealisti, tuttavia l'ammiraglia xeno viene
gravemente danneggiata, ma questo non ferma la loro ferocia: numerose
flotte d'attacco penetrano nel sub-sector Faaris IV puntando le stazioni
orbitali di difesa, ma fortunatamente la misteriosa flotta Emperor's
Paragon, eroico baluardo contro le flotte caotiche, nonostante i danni
subiti negli scontri precedenti, muove a piena velocità e intercetta i
pirati Dark Eldar. In uno scontro terribile riesce a respingerli,
fomentando ulteriormente le dicerie sul misterioso comandante della
flotta, di cui nessuno conosce il nome...
Gli
Eldar presidiano il sub-sector Australis senza compiere atti di
aggressione, e similmente ai Necron, preferiscono mantenere un basso
profilo per non attirare l'attenzione della Marina Imperiale. Gli Orks
al contrario dimostrano subito le loro intenzioni bellicose: dopo aver
attaccato e distrutto alcune flotte mercantili, la flotta pirata degli
Shakalli Filibuztieri assalta una stazione orbitale conquistandola e
distruggendo le forze lealiste che aveva invano opposto resistenza.
Sonde a lungo raggio confermano anche scontri tra caotici e pelleverde
nel sub-sector Shaedir.
Sul pianeta capitale Faaris IV la ferocia degli scontri è terribile: nell'area settentrionale il settore Savius sotto attacco. Le forze lealiste martellano i valli e le fortezze di confine per sfondare e penetrare nel settore. Il Fulmine del Maelstrom e gli Orsi astrali ingaggiano battaglia, mentre i reggimenti Yalokiani si preparano ad invadere il settore 3, bramosi di vendetta. Da Ovest i Tiranidi penetrano nel settore e nonostante la feroce resistenza sconfiggono e massacrano molte unità di Divoratori di Anime, mentre a Sud orde tiranidi attaccano le linee fortificate di Mineris e di battaglia in battaglia penetrano in profondità nel settore. La situazione è critica, le orde tiranidi sembrano non finire mai; nello stesso tempo il settore subisce un tragico assalto incrociato da Est e da Sud: rispettivamente Orks e Caotici travolgono le linee di difesa stremate e le costringono a ripiegare verso l'interno. L'Alto Comando emette un comunicato d'emergenza: Mineris è in allarme rosso! Astartes e Guardia Imperiale vengono richiamati per proteggere il vitale settore, e nello stesso tempo contrattaccare per alleggerire la terribile morsa. Viene sferrato un devastante attacco su Savius, fortunatamente le forze degli Dei del Caos cedono terreno, e i lealisti penetrano nel settore e stabiliscono alcuni avamposti avanzati. Nonostante le perdite elevate, e l'accanita resistenza, dopo oltre 20 giorni di combattimenti il settore vacilla, e i lealisti ne prendono il controllo.
Mineris viene devastato dai combattimenti, e si trasforma in un vero e proprio campo di battaglia: si combatte per tutto il settore, senza esclusione di colpi. L'intervento provvidenziale degli Astra Charcarodon volge la situazione a favore delle forze lealiste: in una disperata corsa contro il tempo gli attaccanti vengono respinti, e dall'orbita bassa numerosi bastioni a caduta vengono sganciati sul settore per delimitare e rinforzare il perimetro: il settore può finalmente considerarsi salvo, almeno per ora! Dal Sud giungono notizie terribili: i Necrontyr hanno invaso nuovamente Macarion, sterminando qualunqe forma di vita e annichilendo ogni resistenza. Qualunque comunicazione o segnale vitale è nullo, e il settore si considera perso. Eldar ed Eldar Oscuri hanno a loro volta usato i loro arcani portali per riversare forze e unità sul sacro suolo di Faaris IV: Thoran è oramai in ginocchio, e gli Eldar ne hanno preso il controllo. Su Vreda Secunda i lealisti reggono ancora i feroci attacchi delle cabale Dark Eldar, ma la situazione è estremamente grave. Tutta l'area meridionale del pianeta è in un equilibrio precario: i Necrontyr si preparano all'invasione, e difficilmente il loro odio potrà venir contrastato. Nella difficile situazione i Tau giocano un ruolo estremamente prezioso e delicato: il loro settore, Vreda Primaria, svolge un ruolo chiave per il controllo dell'area meridionale, tuttavia non hanno ancora palesato le loro intenzioni, limitandosi a compiere attacchi sui settor adiacenti e a rinforzare i loro presidi interni. Quale sarà la loro strategia?
Sul pianeta capitale Faaris IV la ferocia degli scontri è terribile: nell'area settentrionale il settore Savius sotto attacco. Le forze lealiste martellano i valli e le fortezze di confine per sfondare e penetrare nel settore. Il Fulmine del Maelstrom e gli Orsi astrali ingaggiano battaglia, mentre i reggimenti Yalokiani si preparano ad invadere il settore 3, bramosi di vendetta. Da Ovest i Tiranidi penetrano nel settore e nonostante la feroce resistenza sconfiggono e massacrano molte unità di Divoratori di Anime, mentre a Sud orde tiranidi attaccano le linee fortificate di Mineris e di battaglia in battaglia penetrano in profondità nel settore. La situazione è critica, le orde tiranidi sembrano non finire mai; nello stesso tempo il settore subisce un tragico assalto incrociato da Est e da Sud: rispettivamente Orks e Caotici travolgono le linee di difesa stremate e le costringono a ripiegare verso l'interno. L'Alto Comando emette un comunicato d'emergenza: Mineris è in allarme rosso! Astartes e Guardia Imperiale vengono richiamati per proteggere il vitale settore, e nello stesso tempo contrattaccare per alleggerire la terribile morsa. Viene sferrato un devastante attacco su Savius, fortunatamente le forze degli Dei del Caos cedono terreno, e i lealisti penetrano nel settore e stabiliscono alcuni avamposti avanzati. Nonostante le perdite elevate, e l'accanita resistenza, dopo oltre 20 giorni di combattimenti il settore vacilla, e i lealisti ne prendono il controllo.
Mineris viene devastato dai combattimenti, e si trasforma in un vero e proprio campo di battaglia: si combatte per tutto il settore, senza esclusione di colpi. L'intervento provvidenziale degli Astra Charcarodon volge la situazione a favore delle forze lealiste: in una disperata corsa contro il tempo gli attaccanti vengono respinti, e dall'orbita bassa numerosi bastioni a caduta vengono sganciati sul settore per delimitare e rinforzare il perimetro: il settore può finalmente considerarsi salvo, almeno per ora! Dal Sud giungono notizie terribili: i Necrontyr hanno invaso nuovamente Macarion, sterminando qualunqe forma di vita e annichilendo ogni resistenza. Qualunque comunicazione o segnale vitale è nullo, e il settore si considera perso. Eldar ed Eldar Oscuri hanno a loro volta usato i loro arcani portali per riversare forze e unità sul sacro suolo di Faaris IV: Thoran è oramai in ginocchio, e gli Eldar ne hanno preso il controllo. Su Vreda Secunda i lealisti reggono ancora i feroci attacchi delle cabale Dark Eldar, ma la situazione è estremamente grave. Tutta l'area meridionale del pianeta è in un equilibrio precario: i Necrontyr si preparano all'invasione, e difficilmente il loro odio potrà venir contrastato. Nella difficile situazione i Tau giocano un ruolo estremamente prezioso e delicato: il loro settore, Vreda Primaria, svolge un ruolo chiave per il controllo dell'area meridionale, tuttavia non hanno ancora palesato le loro intenzioni, limitandosi a compiere attacchi sui settor adiacenti e a rinforzare i loro presidi interni. Quale sarà la loro strategia?
+++ Inizio campagna - mese 0 +++
La Quarta Guerra sta per iniziare. Dalla fine della terza sono passati circa otto mesi, durante i quali le forze in campo hanno cercato di consolidare la loro posizione. Le forze lealiste sanno che la loro situazione è estremamente critica: il pianeta è in mano al Caos nell’area settentrionale, mentre nella fascia centrale e meridionale Necon, Tau e Orks potrebbero rivelarsi un avversario molto più pericoloso del previsto.
La Terza Guerra si è appena conclusa, e per poco gli Orks non sono riusciti a conquistare i settori Castrum Praetorio e Valar, mentre i feroci Tiranidi stavano per fagocitare Mineris: solo l’eroica resistenza dell’VIII Reg. di Krieg ha evitato una tragedia. A Sud i Necron hanno annientato l’intero settore quattordici, e nonostante i Tau abbiano intrapreso poche operazioni belliche, il ricordo dalla città formicaio di Pertubio che viene distrutta proprio grazie a loro brucia ancora nell’animo di ogni Imperiale presente su Faaris IV.
Dall’orbita alta continua la caccia alla famigerata Cabala Assassina, e mentre le navi imperiali si schierano nei sub-sector pronte a dar battaglia, giungono segnalazioni da numerosi satelliti spia di flotte nemiche in avvicinamento. Anche i misteriosi Eldar sembrano intenzionati a giocare nuovamente con il destino di Faaris, e proprio per questo l’Inquisizione questa volta non li considererà più alleati, ma veri e propri nemici. Finalmente, la IV guerra per il controllo di Faaris IV sta per iniziare.
Dall’orbita alta continua la caccia alla famigerata Cabala Assassina, e mentre le navi imperiali si schierano nei sub-sector pronte a dar battaglia, giungono segnalazioni da numerosi satelliti spia di flotte nemiche in avvicinamento. Anche i misteriosi Eldar sembrano intenzionati a giocare nuovamente con il destino di Faaris, e proprio per questo l’Inquisizione questa volta non li considererà più alleati, ma veri e propri nemici. Finalmente, la IV guerra per il controllo di Faaris IV sta per iniziare.
2 commenti:
Ma com'è che all'andamento ci siamo fermati a settembre?
E tutto quello che è successo dopo?
Zodrax
complimenti per la bellissima iniziativa.
vorrei iscrivermi per la prossima guerra però non ho capito se si può giocare anche con le vecchie edizioni del regolamento e i vecchi codex che io e i miei amici ancora usiamo, in particolare il codex Cataciani e il codex della "GI personalizzabile", quelle con le dottrine per intenderci...si puo ?
Tatterton
Posta un commento